Oggi vi voglio parlare di una domanda che ultimamente mi fanno sempre più spesso, ovvero: il mio bagno è piccolo! Come posso fare a sfruttare tutto lo spazio?
Quindi di seguito vi darò delle idee per poter arredare il vostro piccolo bagno nel migliore dei modi.
Non è un segreto che le case moderne sono spesso caratterizzate da metrature ridotte: monolocali e bilocali hanno spazi ottimizzati al massimo e il più delle volte questo ci porta a pensare che vi siano dei limiti per tutto ciò che concerne la disposizione e le dimensioni dell’arredamento. In particolare, quando si tratta del bagno ci troviamo a fare i conti con le abitudini personali, che devono collimare con le caratteristiche tecniche e le reali possibilità organizzative. Nonostante l’ambiente non sia troppo grande, si può comunque optare per soluzioni interessanti e di design in grado di renderlo bello, funzionale e accogliente. Nel poco spazio che hai disponibile trovare il modo di far entrare tutto ciò che serve – sanitari, lavabo, box doccia e mobili – rappresenta una sfida intrigante!
SANITARI SOSPESI PER UNA MAGGIORE PRATICITA’
Se stai pensando di ristrutturare oppure semplicemente arredare un bagno piccolo, occorre cercare le soluzioni salva spazio più indicate, in linea con le tue esigenze e gusti personali. L’ingombro dei sanitari è in genere standard, dunque si tratta di partire da questi per arredare la stanza in modo da sviluppare poi tutto il resto. Naturalmente devono essere rispettare determinate misure e distanze tra un elemento e l’altro – per esempio tra wc e bidet e tra wc e muro laterale devono esserci circa 20 centimetri, l’interasse non dovrebbe comunque essere al di sotto dei 55 cm. Come abbiamo già sottolineato in passato, la soluzione più funzionale quando c’è carenza di spazio è quella di installare sanitari sospesi. La praticità e la facilità di pulizia in uno spazio ridotto è, infatti, essenziale e queste soluzioni di design possono assicurarla, tenendo conto che rendono anche l’ambiente più arioso. Nei casi più difficili, soprattutto se il bagno è stretto e lungo, ci sono poi anche wc e bidet sospesi con profondità ridotta (inferiore a 50 cm), che riducono l’ingombro.
IL BOX DOCCIA PER RISPARMIARE CENTIMETRI
Visto che in uno spazio piccolo difficilmente potremmo pensare di inserire una vasca da bagno, la soluzione migliore e anche la più pratica è installare un box doccia e in particolare da uno angolare. Il piatto semicircolare permetterà di risparmiare spazio, facilitando al massimo i movimenti nella stanza. Le linee curve sono l’ideale per gli spazi ristretti. Se invece hai a che fare con un bagno lungo e stretto con finestra sulla parete finale, potrai scegliere di eliminare la vecchia vasca e inserire una doccia rettangolare e più ampia nella nicchia che si crea in fondo alla parete.
TERMO ARREDO: LE SOLUZIONI VERTICALI SONO LE PIU’ FUNZIONALI
Come abbiamo visto, organizzare gli spazi di un bagno piccolo non è poi così complicato come potrebbe sembrare, a patto di affidarsi sempre a un team di esperti. Per recuperare ancora qualche centimetro potresti decidere di riscaldare il bagno con un termo arredo verticale anziché con un classico calorifero. In tal modo potrai rendere caldo l’ambiente e allo stesso tempo appendere gli asciugamani. La scelta di un termo arredo elettrico, inoltre, ti consentirà di poter anche posizionare l’elemento riscaldate sopra il bidet, in modo da avere più spazio anche negli ambienti più ristretti.
SVILUPPARE L’ARREDAMENTO IN VERTICALE
Per quanto riguarda gli accessori e i mobili, le soluzioni per arredare il tuo bagno piccolo non mancano. Un’idea potrebbe essere quella di sviluppare l’arredamento in verticale anziché in orizzontale e optare per quelle soluzioni che aiutano a dare un’idea di leggerezza e ampiezza. Ad esempio partendo da un mobile lavabo anch’esso sospeso come i sanitari. Colonne verticali, mensole e ante poste in alto, ma comunque facilmente raggiungibili, renderanno meno difficoltose le operazioni di ricerca di asciugamani puliti, ricariche di saponi e tutto ciò che è di utilità. In merito poi agli accessori, per liberare spazio sui piani d’appoggio, potrai contare su modelli di porta sapone, porta spazzolino e porta scopino da appendere alle pareti (incollati o avvitati). Un grande specchio consentirà, infine, di giocare sulla percezione dei volumi.