Modi per decorare la parete del letto

Negli ultimi anni, arredare la propria casa è diventata una vera e propria gara di stile ed ancor di più lo è decorare la camera da letto, soprattutto la parete della testata del letto. Questa stanza è quella che più riflette la nostra essenza, è il luogo di relax, quello più intimo.
Ci sono davvero innumerevoli modi per decorare la propria camera da letto; di seguito troverai alcuni spunti.

 

Colori geometrici

La camera da letto che presenta la parete decorata con geometrie di colori, dà una nota di vivacità all’ ambiente e la decorazione crea anche un effetto ottico che può creare verticalità o far sembrare la camera più grande. Per questa tipologia di decorazione consiglio sempre l’utilizzo di mobili di colore neutro in quanto l’attenzione deve concentrarsi sul punto colorato della stanza. Inoltre l’ideale è scegliere la biancheria del letto con i colori che riprendono quelli della parete colorata; un grande tappeto a pelo lungo per rispecchiare il colore a terra ed un armadio lineare privo di maniglia darà quel tocco di classe alla camera che la renderà perfetta.

 

Parete boiserie

Volete dare profondità alla vostra parete da letto?

Potete pensare alla boiserie, listelli di legno, decori geometrici che creano movimento ad una parete. La parete boiserie può servire per riproporzionare le altezze della stanza, in casi di stanze molto alte.  In una camera arredata in questo modo, si respira un’ aria di relax ed eleganza, evidenziata ancor di più dalle luci soffuse.

 

Scritte al neon

Le scritte al neon in questi ultimi anni vanno molto di moda; non le troviamo più solo nei locali commerciali, ma è possibile comprarle per personalizzare le pareti di casa. Basta decidere quale frase o parola vogliamo appendere e poi fare una ricerca dei negozi che la compongono come si vuole: dimensioni, colori, caratteri.

Consiglio l’azienda Seletti: troverete tantissimi font con la possibilità di personalizzazione. 

 

Carta da parati

La carta da parati per camera da letto è la soluzione perfetta quando si vuole dare un tocco giovanile, moderno, unico e di freschezza all’intera stanza. Qualora questa sia di dimensioni ridotte, è lo sfondo a farla da padrone dando alla stanza quel tocco di originalità che la caratterizza in pieno. Sono studiate per qualunque tipologia di arredo, da quello più classico a quello moderno, sarà facile trovare quella adatta alla vostra stanza.

 

Mensole

Che sia una questione di spazio o di gusto, le mensole sulla parete del letto sono un tocco di assoluta praticità. Le mensole sono dei complementi d’arredo capaci di aiutarvi quando si tratta di personalizzare pareti anonime e spazi difficili. Per la parete del letto potete decidere tra due differenti tipologie di mensole a seconda delle vostre necessità: se dovete solo dare carattere alla parete potete scegliere una mensola di design dalla forma insolita e i colori accesi, se invece vi serve un piano di appoggio per mettere in mostra piccoli oggetti, quadri, fotografie o piante, allora meglio optare per un modello minimale.

 

I quadri

Un grande classico!

Potete personalizzare la vostra parete come volete, a seconda del vostro gusto potete optare per un solo grande quadro, oppure per una serie di modelli o tutti uguali ma di dimensioni differenti, oppure potete creare una composizione di quadri dai materiali, forme e dimensioni differenti. Si possono scegliere quadri classici, dipinti, o riproduzione grafiche, scritte, poster: in commercio trovate davvero di tutto, esistono shop dedicati esclusivamente alla wall art dove trovare una grande varietà di modelli e fantasie.

Una volta scelti i vostri modelli potete decidere di appenderli al muro con dei chiodi, oppure poggiarli su delle mensole molto sottili nate apposta per esporre le proprie opere d’arte.