Incastonata tra la roccia ed il mare, in una posizione a dir poco spettacolare, la Sunflower House incarna sicuramente il sogno immobiliare offrendo non soltanto una vista mozzafiato ma concretizzandosi nella realizzazione di un progetto bioclimatico dal design moderno e ricercatissimo.
Si tratta di una casa unifamiliare completata nel 2014 nella suggestiva cornice spagnola di El Port de la Selva ed arroccata su di uno sperone di roccia scosceso tanto suggestivo quanto per certi versi inospitali. Realizzare questo impressionante progetto è stata una vera e propria sfida per gli architetti Eduardo Cadaval e Clara Solà-Morales che tuttavia sono riusciti perfettamente nell’intento di dare forma ad una casa capace di catturare la luce del sole come un girasole ed incanalare i forti venti che caratterizzano il luogo.
Ma andiamo a scoprire tutti i dettagli strutturali e di design che caratterizzano la Sunflower House iniziando col fornirvi qualche informazione tecnica relativa proprio alla sua costruzione:
- Tipologia: casa unifamiliare
- Luogo: El Port de la Selva, Spagna
- Architetti: Cadaval & Solà-Morales
- Progetto: Eduardo Cadaval & Clara Solà-Morales
- Collaboratori: Moisés Gamus, Joanna Pierchala, Efstathios Kanios
- Ingegneria edile: Joaquin Peláez
- Ingegneria strutturale: Manel Fernández, Bernuz-Fernandez
- Impresa: Joaquin Gonzalez Obras y Construcciones
- Area: 250 mq
- Completamento: 2014







La spettacolare geometria di questa casa, che qui vi mostriamo nel dettaglio tramite planimetrie, non rappresenta una scelta casuale bensì il frutto di un attento studio volto ad ottimizzare nel migliore dei modi il fattore bioclimatico.
La collocazione della struttura ha rappresentato per gli architetti una vera e propria sfida: il luogo è infatti completamente esposto ai forti venti della penisola che possono raggiungere i 180 km/h e l’esposizione diretta al sole è quasi inesistente.
Che dire questa è decisamente una casa da sogno!